Descrizione
Vi starete chiedendo cosa vuol dire monocultivar, vero ?
Monocultivar vuol dire una sola varietà infatti in azienda coltiviamo una sola varietà, la biancolilla .
Rispetta ad altri oliveti ,il nostro oliveto è concentrato tutto sulla varietà biancollila , per produrre un olio di di qualità e che la mantenga con il passare del tempo .
Le nostre olive vengono molita prima delle 24h dalla raccolta per far mantenere alle olive tutte le caratteristiche necessarie per ottenere un olio di qualità.
L’olio extra vergine di olive , di un bel colore verde dorato, ha un sapore fruttato medio, piuttosto delicato al palato ed elegante. È un olio molto aromatico però, con sentori piuttosto intensi di mandorla, pomodoro fresco e in alcuni casi anche carciofo. In pratica tutti i sapori tradizionali della Sicilia sono racchiusi in questo olio, concentrati in esso! Non solo, di solito ha anche un leggero retrogusto piccante. Proprio per queste sue caratteristiche, l’olio extra vergine siciliano prodotto con le olive della cultivar Biancolilla non è considerato adatto per la cottura delle pietanze. È indicato piuttosto per un utilizzo a crudo, su carne, pesce, verdure, primi piatti, ma anche sulla pizza, sulle bruschette, sulle focacce.
Per ogni 100g del nostro olio extra vergine di oliva
Valore energetico (calorie) 884 kcal
Proteine 0 g
Carboidrati 0 g
Zuccheri 0 g
Grassi 99 g
Di cui:
saturi 13,808 g
monoinsaturi 72,961 g
polinsaturi 10,523 g
Colesterolo 0 mg
Fibra alimentare 0 g
Sodio 2 mg
Alcol 0 g
Sei indeciso sulla quantità da acquistare ? segui il nostro consiglio!
L’olio extra vergine di oliva rappresenta nel mondo solo il 3% dei consumi di grassi vegetali, in Italia i consumi olio medi si aggirano intorno a 581 mila tonnellate l’anno, con un consumo pro–capite di 12 kg annui.