Se ti trovi in questa pagina so che per te è importante la qualità del cibo che mangi, sicuramente sai riconoscere un prodoto del supermercato con quello raccolto e spedito da un piccolo produttore come me.
So anche che per te è importante il rispetto per l’ambiente e con l’Azienda Russo sicuramente farai una spesa inteligente e sostenibile.
Ti ringrazio per aver letto queste parole sincere di un piccolo produttore che ama il suo lavoro, spero di poter trovare un tuo ordine e di farti assaporare i veri prodotti siciliani!
Vi starete chiedendo cosa vuol dire monocultivar, vero ?
Monocultivar vuol dire una sola varietà infatti in azienda coltiviamo una sola varietà, la biancolilla .
Rispetta ad altri oliveti ,il nostro oliveto è concentrato tutto sulla varietà biancollila , per produrre un olio di di qualità e che la mantenga con il passare del tempo .
Le nostre olive vengono molite prima delle 24h dalla raccolta per far mantenere alle olive tutte le caratteristiche necessarie per ottenere un olio di qualità.
L’olio extra vergine di olive , di un bel colore verde dorato, ha un sapore fruttato medio, piuttosto delicato al palato ed elegante. È un olio molto aromatico però, con sentori piuttosto intensi di mandorla, pomodoro fresco e in alcuni casi anche carciofo. In pratica tutti i sapori tradizionali della Sicilia sono racchiusi in questo olio, concentrati in esso! Non solo, di solito ha anche un leggero retrogusto piccante. Proprio per queste sue caratteristiche, l’olio extra vergine siciliano prodotto con le olive della cultivar Biancolilla non è considerato adatto per la cottura delle pietanze. È indicato piuttosto per un utilizzo a crudo, su carne, pesce, verdure, primi piatti, ma anche sulla pizza, sulle bruschette, sulle focacce.
Sei indeciso sulla quantità da acquistare ? segui il nostro consiglio!
L’olio extra vergine di oliva rappresenta nel mondo solo il 3% dei consumi di grassi vegetali, in Italia i consumi olio medi si aggirano intorno a 581 mila tonnellate l’anno, con un consumo pro–capite di 12 kg annui.